
Come usare un contapassi per misurare il tuo esercizio e misurare la tua salute
Un pedometro è un dispositivo ingegnoso, di solito piccolo e autonomo o elettronico e alimentato elettricamente o meccanicamente, che conta ogni movimento che una persona fa rilevando il movimento dei piedi o delle gambe della persona. Questo tipo di pedometro differisce dal pedometro tradizionale in quanto non ha un meccanismo per tenere traccia del numero di passi fatti o dei chilometri percorsi, ma fornisce semplicemente informazioni sul numero di passi che una persona ha fatto. Il pedometro è stato inventato nel 1998 all’Università di York, Londra, Regno Unito. L’inventore di questo tipo di pedometro era Robert McKenzie, che aveva richiesto un brevetto per un dispositivo per misurare la quantità di cammino fatto. Di conseguenza, l’Università ha potuto utilizzare questa tecnologia per la ricerca sul pedometro.
Oggi sono disponibili diversi tipi di contapassi. Alcuni di questi dispositivi possono essere indossati al polso, mentre altri sono progettati per essere indossati sotto i vestiti. Alcuni sono alimentati da batterie, mentre altri si basano sul movimento del piede o della gamba di chi li indossa per fornire energia. Ci sono anche alcuni contapassi che sono progettati per essere indossati sul piede stesso, proprio come un orologio da corsa. Altri sono chiamati cinture contapassi, in quanto sono spesso indossati intorno alla vita, piuttosto che legati alla caviglia come altri tipi di contapassi. Un altro tipo di contapassi misura non solo la quantità di camminata, ma anche la distanza coperta.
Molte persone oggi vogliono mettersi in forma attraverso uno stile di vita più attivo, e scelgono di correre o camminare come metodo di esercizio. Camminare e correre sono ottimi esercizi cardiovascolari e aiutano a bruciare calorie e perdere peso. Tuttavia, ci sono molte persone che vogliono entrare in uno stile di vita più attivo senza il fastidio e la spesa di correre o camminare. Per questi individui, i pedometri sono un buon modo per rimanere in forma, e come bonus, ottenere alcune informazioni preziose sulla quantità di esercizio che stanno ottenendo. I pedometri sono anche utili per coloro che cercano di capire quanta attività hanno bisogno di ottenere un deficit calorico giornaliero, in quanto possono calcolarlo in base alla loro velocità di pedalata.
Insomma al momento ci sono davvero una serie di modelli e tipologie di contapassi che possono andare a rispondere a svariati bisogni che si hanno. Sicuramente la prima cosa da fare in questi casi è leggere anche le recensioni dei vari utenti che hanno già utilizzato e acquistato un determinato modello. Se volete trovare tutte le info in merito e scoprire come acquistare al meglio vi consiglio di cliccare qui sul sito internet dedicato https://contapassipercorsa.it/